Novità: Sociale
Allo Spazio Gioco con Papà
Sabato 12 aprile dalle 9:30 alle 11:30 presso la Sala degli Angeli - Palazzo Passi Via Roma, 27 - Villongo (BG)
Leggi di piùCessazione attività medico di famiglia
Avviso agli assistiti del Dott. Ferrari Giuseppe
Leggi di piùIl comune di Villongo e il comune di Sarnico per il sociale: Corso smartphone per adulti
Corso smartphone per adulti
Leggi di piùApertura bando Dopo di Noi 2024
Interventi a favore di adulti con disabilità grave - L.N. 112/2016 DOPO DI NOI - DGR 2912/2024
Leggi di piùGrin Villongo
Gruppi ricreativi intelligenti invernali per bambini/e della scuola primaria
Leggi di piùInsieme per chi cura
Un tessuto di servizi e relazioni a sostegno dei Caregiver
Leggi di piùMettiamoci in gioco
Sabato 28 settembre dalle 9:30 alle 12:30 - Lido Fontanì, Via Vittorio Veneto, 58 - Sarnico
Leggi di piùUn Amico al Telefono
"Un Amico al Telefono" - servizio telefonico per persone sole, malate o anziane
Leggi di più
Allo Spazio Gioco con papà
Sabato 23 marzo 2024 dalle 9:30 alle 11:30 presso la Sala degli Angeli - Palazzo Passi, Via Roma 27 - Villongo
Leggi di più
Progetto "Apriti Sesamo" periodo marzo - giugno 2024.
Bando per l'erogazione di Vocuher sociali di gruppo - progetti di cui al fondo per l'inclusione delle persone con disabilità.
Leggi di più
Bonus mamme
La legge di bilancio ha previsto per tutto il 2024 l'esonero contributivo fino ad un massimo di 3.000 euro annuali per le lavoratrici con figli.
Leggi di piùEvento Spazio Gioco
Sabato 17 febbraio dalle 9:30 alle 11:30 presso la Sala degli Angeli - Palazzo Passi Via Roma, 27
Leggi di piùLa dichiarazione della situazione reddituale - RED.
Il modello RED, è una dichiarazione obbligatoria per i pensionati (che non hanno l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi) che beneficiano di prestazioni previdenziali o assistenziali collegate al reddito.
Leggi di piùAvviso pubblico per ottenere contributi per l'acquisto di ausili/strumenti tecnologicamente avanzati per persone con disabilità o disturbi specifici dell'apprendimento (DSA).
Lo scopo della misura è quello di sostenere le persone disabili o con disturbi specifici dell’apprendimento, unitamente alle loro famiglie, mediante un contributo economico per l’acquisto (ovvero noleggio o leasing) di ausili o strumenti tecnologicamente.
Leggi di più